Train the Brain all’ENI – La prevenzione contro l’invecchiamento del cervello offerta ai dipendenti over 50 in collaborazione con la Fondazione IGEA

Roma, Marzo 2025

La salute cerebrale è un tema sempre più al centro dell’attenzione a livello mondiale, non solo perché svolge un ruolo cruciale nel benessere fisico e psicologico di ciascuno di noi, permettendoci di realizzare il nostro potenziale sia nella sfera lavorativa che in quella personale, ma anche perché ricerche recenti indicano un aumento significativo dei disturbi neurologici.

“Mente in forma: dalla prevenzione al benessere” è il titolo dell’evento rivolto ai dipendenti ENI per promuovere la prevenzione contro l’invecchiamento del cervello, la perdita di memoria e le patologie collegate come Demenze e Alzheimer.

La memoria è preziosa e mantenerla attiva è fondamentale per il benessere cognitivo.

Eni offre a chi ha più di 50 anni l’opportunità di prendersi cura della propria mente attraverso il nuovo programma di prevenzione “Train the Brain“, realizzato in collaborazione con la Fondazione IGEA ETS.

La salute della mente va tutelata attraverso comportamenti e stili di vita sani durante tutto il corso della vita. Dopo i 50 anni, è utile affiancare a queste buone abitudini anche un monitoraggio specifico della salute cognitiva, perché l’età è uno dei principali fattori di rischio.

“Train the Brain” prevede un colloquio gratuito con uno specialista neuropsicologo, nella massima riservatezza e nel pieno rispetto della privacy, con un supporto personalizzato.

È un’occasione preziosa per valutare il proprio benessere cognitivo, ricevere consigli e apprendere strategie efficaci per mantenere la mente attiva e in forma.

Nel corso dell’evento, moderato da Marina Zingone (a dx nella foto), sono stati approfonditi i diversi aspetti della prevenzione cognitiva. Hanno partecipato (da sx nella foto) Josè Franco, medico ENI, Vincenzo Di Lazzaro, Professore Ordinario di Neurologia presso il Campus Bio-Medico di Roma, Filippo Uberti, dell’area Salute dell’ENI, Giovanni Anzidei, Vice Presidente della Fondazione IGEA ETS.

Diffondere una cultura della prevenzione e promuovere una maggiore consapevolezza sugli stili di vita utili e gli strumenti utili a mantenere la mente attiva è una sfida che riguarda tutti, individui e aziende. L’evento è stato inoltre un’occasione per presentare i numerosi progetti che, in Eni, sono sviluppati per favorire il benessere cerebrale, psicologico, emotivo e sociale.